Il Papa: "I cristiani accolgano i migranti, non diano retta all'istintivo egoismo" Bergoglio nell'udienza generale del mercoledì esorta "tutti i cristiani" ad accogliere chi fugge da crisi economica, conflitti armati e cambiamenti climatici. E' un impegno "che coinvolge tutti, nessuno escluso", ha aggiunto il Pontefice. 26 OTT 2016
Non c’è solo politica nel difficile negoziato tra il Vaticano e la Cina Il rapporto con la chiesa “sotterranea” rimasta fedele al Papa, opposta a quella “patriottica” dipendente del governo. Tra ottimismo e frenate, a che punto sono le trattative. 26 OTT 2016
Contro la Chiesa moderna Non c’è nessuna continuità tra le idee di Giovanni Paolo II e la confusione attuale. In tanti pastori, oggi regna la diplomazia politicante anziché la pastorale evangelica. Chi vive secondo la logica della verità, del Padre e delle differenze, è criticato, ridicolizzato, minacciato. Stanislaw Grygiel 25 OTT 2016
La famiglia e la scuola da difendere La sinistra francese e l’amore a fasi alterne per il Papa, scrive Le Figaro. Redazione 21 OTT 2016
Il nuovo Papa nero è venezuelano Padre Arturo Sosa è stato eletto Preposito generale della Compagnia di Gesù. Il Pontefice “subito informato” 14 OTT 2016
Da Bruxelles a Indianapolis, Francesco firma la svolta con il concistoro più liberal nella storia recente della chiesa I nuovi vescovi annunciati dal Pontefice e le grandi diocesi rimaste a bocca asciutta. Una scelta, mai come prima, politica. Quali sono le conseguenze di queste nomine nelle strutture della chiesa cattolica. 11 OTT 2016
Il presepio dell’immigrazione “Maria era una migrante”. Paralleli arditi del Papa e scelte politiche. Redazione 11 OTT 2016
Il Papa crea 17 nuovi cardinali. Qualche sorpresa e tante conferme Il concistoro si terrà il prossimo 20 novembre. Il Pontefice ha ripartito le porpore in maniera equilibrata tra tutti i continenti. Bocciati i "conservatori" Chaput e Gomez, premiato il delfino belga del cardinale Godfried Danneels. 09 OTT 2016
Beato perché sgozzato sull'altare. La religione c'entra Jacques Hamel, il sacerdote ucciso nella chiesa di Saint-Etienne-du-Rouvray da due jihadisti riconducibili allo Stato islamico, sarà proclamato beato perché ucciso in odium fidei. Significa che è stato un delitto religiosamente motivato. 06 OTT 2016
Sessualità e donne sacerdote. Anglicani e cattolici dialogano ma restano "seri ostacoli" Il Papa incontra l'Arcivescovo di Canterbury Justin Welby e conferma: "No alle donne prete" Redazione 05 OTT 2016